Organizzare la vita tra persone provenienti da culture, origini e religioni diverse è un lavoro difficile, forse è uno dei lavori più difficili per l'umanità, ma deve essere fatto. Abbiamo solo questo mondo, e questa è la nostra realtà. Amin Maalouf è considerato uno degli intellettuali più impegnati nella ricerca di un percorso che possa condurre ad una società multietnica, multireligiosa e multiculturale.
Educato senza alcun tipo di credo religioso, Nicolas si è convertito all'Islam nel 2010, si è recato in Siria per combattere e, poi, lui e il suo fratellastro sono morti nel 2013.
Una storia raccontata in prima persona da chi è rimasto indietro, senza risposte, senza aiuto, cercando di capire qual è stato il suo errore e come non abbia compreso i segnali che hanno portato al processo di radicalizzazione del figlio. Dominique Bons, madre di Nicolas ancora senza risposte, ha creato l'ONG "Syrien ne bouge agissons" con l'obiettivo di sensibilizzare sui rischi della radicalizzazione giovanile e aiutare le altre famiglie a comprendere i segnali e i rischi connessi alla radicalizzazione.